LA FARMACIA ONCOLOGICA
La Farmacia Oncologica è un progetto innovativo e multidisciplinare, nato per formare e certificare farmacie e farmacisti affinché possano offrire una consulenza qualificata ai pazienti oncologici deospedalizzati.
Che cos’è la Farmacia Oncologica?
Le terapie farmacologiche e gli interventi chirurgici necessari per il trattamento oncologico possono influire profondamente sulla qualità della vita. Al di fuori del percorso ospedaliero, i pazienti spesso si trovano a dover gestire problematiche che, sebbene apparentemente secondarie, incidono significativamente sul benessere fisico ed emotivo:
- Problemi cutanei legati all’ipersensibilità causata dalle terapie.
- Esposizione solare e protezione della pelle.
- Nutrizione e alimentazione più adatte durante le cure.
Questi aspetti non solo influenzano il corpo, ma incidono anche sulla sfera emotiva e psicologica, rendendo fondamentale un supporto tempestivo e competente. Il farmacista, adeguatamente formato, può essere la figura chiave capace di rispondere a queste esigenze tra una visita medica e l’altra, offrendo consigli concreti e personalizzati.
La Dott.ssa Maria Luisa Caffi è il farmacista formato e qualificato per la gestione del servizio di Farmacia Oncologica all’interno della Farmacia Caffi.
"Non esistono malattie, ma persone che devono affrontare malattie. Preferisco parlare di persone, non di malati, perché la malattia oncologica obbliga, chi ne è affetto, a anni di terapia o di controlli, che lo fanno sentire malato. Spesso anche solo sentirsi ammalato, può togliere energia, voglia di vivere e reprimere le risorse che tutti, ognuno a suo modo, abbiamo.
Credo nell'ascolto, nell'approccio non solo fisico alla malattia, ma mentale.
Credo che ogni persona debba essere parte attiva nel proprio processo di guarigione, processo che deve rispettare e conciliarsi con la vera essenza, la vera natura di ciascun individuo.
Sono certificata terapeuta di primo livello per l'uso dell'immaginazione secondo il metodo Simonton. Il Dott. O. Carl Simonton, radiologo e pioniere della psicooncologia, ideò il suo modello di consulenza psico-sociale, partendo dalle basi scientifiche della PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia), che dimostra come le nostre aspettative, le nostre convinzioni, le nostre emozioni e il nostro stile di vita influenzino in modo determinante il sistema immunitario eil processo di guarigione.
La mia passione e la mia formazione in Medicina Integrata (Omeopatia e Omotossicologia, Medicina Funzionale) mi permettono di offrire alcuni trattamenti di supporto alla terapia convenzionale (chemioterapia e radioterapia)"